Deìvaì Cerasuolo d'Abruzzo DOP
Deìvaì Cerasuolo d'Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.


wine Skill
Tipologia
Vino Rosato
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione
e fermentazione a temperatura controllata con successivo affinamento sui lieviti per almeno 9 mesi
Caratteristiche
Odore: Intensi ed eleganti profumi di frutta rossa matura in particolare ciliegia e fragola, fini note floreali di rosa, nuances speziate.
Gradazione: 14% vol
Modalità di servizio
Awards
DEÌVAÌ 2023
Medaglia d'Argento Concours Mondial de Bruxelles 2025
5Star Wines & Wine Without Walls 2024

Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Le altre linee
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
C’Incanta
Trebbiano d’Abruzzo Dop
C’Incanta è frutto di una fermentazione a contatto con le bucce che avviene con lieviti naturali come da antica tradizione contadina. Il risultato? Un vino non convenzionale: fresco, dal colore giallo paglierino, con note agrumate e dal retrogusto di mandorla.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Trebbiano
Epoca di vendemmia: fine settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: al naso si presenta con profumi di frutta gialla matura con note agrumate e di frutta secca che si fondono ad eleganti sentori floreali e speziati
Sapore: in bocca è fresco, sapido, di lunga persistenza con finale ammandorlato
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
C’INCANTA 2013
Merano Wine Award 2013
C’Incanta 2011
Premio Gran Vino Guida Slow Wine 2015
C’Incanta 2010
Merano Wine Award 2013

Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Le altre linee
Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Cagiòlo
Montepulciano d’Abruzzo Dop
Riserva
Un rosso in cui la tradizione sposa l’innovazione: profondo, complesso e persistente con note di amarena, mora, liquirizia, cioccolato fondente e dolci spezie. Un Montepulciano d’Abruzzo con Tre Bicchieri, sublime fin dal suo esordio, nel 1992.


wine Skill
Tipologia
Rosso
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: seconda metà di ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: di frutti rossi maturi con note di amarena e more che si accompagnano a fini sentori speziati di cacao, vaniglia, liquirizia e cannella
Sapore: pieno, di lunga persistenza, con tannini dolci e vellutati
Gradazione: 14,5% vol
Modalità di servizio

Awards
CAGIÒLO 2020
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy Winter Tasting 2025
Medaglia d'Oro Mundus Vini Best of Show 2025
CAGIÒLO 2019
CAGIÒLO 2017
Medaglia d'Oro Merano Wine Festival The Wine Hunter 2023
Medaglia d'Oro Asia Wine Trophy 2023
Medaglia d'Oro Merano Wine Festival The Wine Hunter 2022
Medaglia d'Oro Decanter World Wine Awards 2022
91 punti James Suckling 2021
CAGIÒLO 2016
Medaglia d’Oro Berliner Wine Trophy Degustazione Estiva 2021
Medaglia d’Oro Mundus Vini Summer Edition 2021
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2021
94 punti Wine Enthusiast
91 punti Eric Guido per Vinous
CAGIÒLO 2015
Medaglia d’Oro China Wine Competition 2020
Medaglia d'Oro Berliner Wein Trophy 2020 Summer Edition
90 punti WEINWIRTSCHAFT 2020
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
CAGIÒLO 2014
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2020
Medaglia d’Argento IWSC 2020
Guida Prosit 2019
CAGIÒLO 2013
Sommelier Wine Awards 2019
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2019
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2019
Best of Show Mundus Vini Spring Edition 2019
Medaglia d'Argento Mundus Vini Summer Edition 2018
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2018
CAGIÒLO 2012
Best Italy Red Korea Wine Challenge 2018
4 Golden Stars Guida Vinibuoni d’Italia Ed. Touring Club Italiano 2018
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2018
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2017
Medaglia d’Argento Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2017
Medaglia d’Oro Mundus Vini Spring Edition 2017
Medaglia d’Argento Mundus Vini 2016
Medaglia d’Oro Sélections Mondiales des Vins Canada 2016
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2015
CAGIÒLO 2011
Commended Decanter World Wine Awards London 2016
Medaglia di Bronzo Sommelier Wine Awards 2016
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2016
Medaglia d’Oro Mundus Vini 2015
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2015
Medaglia d’Argento Decanter Asia World Wine Awards 2015
Medaglia d’Argento Challenge International du Vin 2015
CAGIÒLO 2010
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2014
Medaglia di Bronzo International Wine Challenge London 2014
CAGIÒLO 2009
Merano Wine Award 2013
Medaglia di Bronzo Challenge International du Vin Bordeaux 2013
Medaglia Di Bronzo Decanter World Wine Awards 2013
Tre Bicchieri Gambero Rosso 2013
Medaglia d’Argento China Wine & Spirit Award 2012
CAGIÒLO 2008
Medaglia d’Oro International Wine Challenge London 2012
Medaglia d’Argento Decanter World Wine Awards London 2012
Medaglia d’Oro China Wine Awards 2012
wine Skill
Tipologia
Rosso
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: seconda metà di ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: di frutti rossi maturi con note di amarena e more che si accompagnano a fini sentori speziati di cacao, vaniglia, liquirizia e cannella
Sapore: pieno, di lunga persistenza, con tannini dolci e vellutati
Gradazione: 14,5% vol
Modalità di servizio
Awards
CAGIÒLO 2020
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy Winter Tasting 2025
Medaglia d'Oro Mundus Vini Best of Show 2025
CAGIÒLO 2019
CAGIÒLO 2017
Medaglia d'Oro Merano Wine Festival The Wine Hunter 2023
Medaglia d'Oro Asia Wine Trophy 2023
Medaglia d'Oro Merano Wine Festival The Wine Hunter 2022
Medaglia d'Oro Decanter World Wine Awards 2022
91 punti James Suckling
CAGIÒLO 2016
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy Degustazione Estiva 2021
Medaglia d’Oro Mundus Vini Summer Edition 2021
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2021
94 punti Wine Enthusiast
91 punti Eric Guido per Vinous
CAGIÒLO 2015
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2020
Medaglia d’Oro China Wine Competition 2020
90 punti WEINWIRTSCHAFT 2020
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
CAGIÒLO 2014
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2020
Medaglia d’Argento IWSC 2020
Guida Prosit 2019
CAGIÒLO 2013
Sommelier Wine Awards 2019
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2019
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2019
Best of Show Mundus Vini Spring Edition 2019
Medaglia d'Argento Mundus Vini Summer Edition 2018
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2018
CAGIÒLO 2012
Best Italy Red Korea Wine Challenge 2018
4 Golden Stars Guida Vinibuoni d’Italia Ed. Touring Club Italiano 2018
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2018
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2017
Medaglia d’Argento Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2017
Medaglia d’Oro Mundus Vini Spring Edition 2017
Medaglia d’Argento Mundus Vini 2016
Medaglia d’Oro Sélections Mondiales des Vins Canada 2016
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2015
CAGIÒLO 2011
Commended Decanter World Wine Awards London 2016
Medaglia di Bronzo Sommelier Wine Awards 2016
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2016
Medaglia d’Oro Mundus Vini 2015
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2015
Medaglia d’Argento Decanter Asia World Wine Awards 2015
Medaglia d’Argento Challenge International du Vin 2015
CAGIÒLO 2010
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2014
Medaglia di Bronzo International Wine Challenge London 2014
CAGIÒLO 2009
Merano Wine Award 2013
Medaglia di Bronzo Challenge International du Vin Bordeaux 2013
Medaglia Di Bronzo Decanter World Wine Awards 2013
Tre Bicchieri Gambero Rosso 2013
Medaglia d’Argento China Wine & Spirit Award 2012
CAGIÒLO 2008
Medaglia d’Oro International Wine Challenge London 2012
Medaglia d’Argento Decanter World Wine Awards London 2012
Medaglia d’Oro China Wine Awards 2012

Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Le altre linee
Pecorino
Abruzzo Dop
Pecorino
Abruzzo Dop
Un viaggio alla riscoperta di un vitigno che appartiene da sempre alla storia della nostra terra. Un vino tradizionale, dalle infinite potenzialità, con intensi aromi agrumati, di pera e pesca bianca che si fondono con delicati sentori di erbe aromatiche.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino
Epoca di vendemmia: metà settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: pera, agrumi, pesca bianca e mandorla con un retrogusto di salvia e lavanda elegante e speziato e note minerali di selce.
Sapore: ottima intensità e concentrazione del frutto in equilibrio con l’acidità fresca e vivace. Il finale è lungo, persistente e con una sapida mineralità
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio
awards
ABRUZZO DOP 2020
Medaglia d'Argento Decanter Wine Awards 2022
Medaglia d'Argento Berliner Wine Trophy Summer Edition 2021
5 StarsWine Miglior Vino Italiano The Book 2022
ABRUZZO DOP 2019
Medaglia d'Argento China Wine Competition 2020
88 punti WEINWIRTSCHAFT 2020
90 punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
92 punti 5 STAR WINES 2020
ABRUZZO DOP 2018
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
Grande Vino Slow Wine 2020
Guida PROSIT 2019
Doppia Medaglia d’Oro China Wine Competition 2019
Best Wine in Package 2019
Best in Show by Country Category 2019
Medaglia d’Oro International Wine & Spirits Awards 2019

Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Le altre linee
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Riflessi dorati, aromi di pesca gialla, agrumi, caprifoglio e con eleganti note vanigliate. Il Cretico Chardonnay è un bianco importante e complesso, che affina da 8 a 10 mesi nelle barrique in cui è avvenuta la fermentazione.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Chardonnay
Epoca di vendemmia: fine agosto e settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: di frutta gialla matura, con note tropicali e di frutta secca che si fondono ad eleganti sentori speziati di vaniglia, confetto e miele
Sapore: pieno, suadente e di lunga persistenza
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio
Awards
Cretico 2019
88 punti James Suckling 2020
Medaglia d'Argento China Wine Competition 2020
Medaglia di Bronzo Chardonnay du Monde 2018
Cretico 2013
Cretico 2012
Bollino Rosso Merano Wine & Culinaria Award 2014
Cretico 2009

Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.
Cagiòlo
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Dal 1992 è il rosso per eccellenza della nostra Cantina. Stupisce per intensità e persistenza. Un equilibrio perfetto tra struttura e morbidezza.
C’Incanta
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
Nato nel 2010 per celebrare il 50° anniversario della Cantina, C’Incanta è un omaggio al passato e ai metodi dell’antica tradizione contadina.
Pecorino
Abruzzo Dop
Un classico intramontabile, come il famoso Barone Rampante di Italo Calvino a cui si ispira la sua etichetta. Semplicemente un invito a uscire dall’ordinario per assaporare lo straordinario.
Cretico
Chardonnay
Terre di Chieti Igp
Da un vitigno francese felicemente radicato nel nostro territorio, uno Chardonnay suadente, di lunga persistenza, elegante dai riflessi dorati. Finezza, profondità e mineralità lo caratterizzano.
Deìvaì Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Le origini di una Terra che si perde nei secoli con la Cultura Sannitica e il culto di una Dea che dona vita alla vita stessa. Questo vino reinterpreta la tradizione e la ripropone oggi come omaggio alla nostra Terra.