PasserinaSpumante Brut
Per realizzare questo speciale brut viene utilizzata uva passerina in purezza, che regala un colore giallo limone chiaro, con lievi riflessi verdolini. Fin dal primo sorso Passerina Spumante Brut colpisce per la sua freschezza, la giusta acidità e la media struttura. Il profumo? Di agrumi, pesca e fiori bianchi.


wine Skill
TipologiaSpumante Vigneti, uve e vendemmiaProvince di ubicazione dei vigneti: AbruzzoUve: PasserinaEpoca di vendemmia: settembre VinifcazionePigiatura soffice, chiarifica del mosto e fermentazione temperatura controllata in acciaio inox. Rifermentazione in autoclave con metodo Charmat CaratteristicheColore: giallo limone chiaro con lievi riflessi verdolini, perlage fine e persistenteOdore: delicato di agrumi, floreale e con sottili note di biscotti appena sfornatiSapore: fresco e vivace, di media struttura e persistenzaGradazione: 12-13% vol Modalità di servizioTemperatura: 6-8°C

Cococciola
Spumante Extra Dry
Solo dalla reinterpretazione delle uve di cocciola e di un vitigno autoctono può nascere uno spumante gradevolmente delicato che, a ogni sorso, conduce con leggerezza nell’Abruzzo più profondo.
Pecorino
Spumante Brut
Tra i più noti vitigni autoctoni della nostra terra, un fresco e piacevole spumante brut. Una bollicina in equilibrio perfetto tra sapori fruttati e note floreali.
Spumante BrutPinot Nero Biologico
È uno spumante adatto ad aperitivi e finger food, ottimo anche come accompaganamento di fine pasto.
Cococciola
Spumante Extra Dry
Solo dalla reinterpretazione delle uve di cocciola e di un vitigno autoctono può nascere uno spumante gradevolmente delicato che, a ogni sorso, conduce con leggerezza nell’Abruzzo più profondo.
Pecorino
Spumante Brut
Tra i più noti vitigni autoctoni della nostra terra, un fresco e piacevole spumante brut. Una bollicina in equilibrio perfetto tra sapori fruttati e note floreali.
Spumante BrutPinot Nero Biologico
È uno spumante adatto ad aperitivi e finger food, ottimo anche come accompaganamento di fine pasto.