PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Il Passerina è un vitigno autoctono dell’Italia centrale, riscoperto nell’ultimo decennio dai viticoltori più attenti e premurosi del nostro patrimonio varietale. Da questa pianta, tanto rustica e resistente, Cantina Tollo riesce a offrirci un bianco inaspettatamente elegante, con note fruttate e di mandorla, fresco e rilassante; come a confermarci l’antico detto per aspera ad astra.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Passerina
Epoca di vendemmia: tra fine agosto e inizi di settembre (in base ad analisi chimica e degustazione degli acini)
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: Agrumi, pesca bianca, fiori di sambuco, camomilla e mandorla.
Sapore: Acidità croccante, sapido e di medio corpo col finale ammandorlato
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Passerina
Epoca di vendemmia: tra fine agosto e inizi di settembre (in base ad analisi chimica e degustazione degli acini)
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: Agrumi, pesca bianca, fiori di sambuco, camomilla e mandorla.
Sapore: Acidità croccante, sapido e di medio corpo col finale ammandorlato
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
Le altre linee
Hedòs
Bianco
Terre d'Abruzzo IGP
Hedòs
Bianco Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs Bianco è l'espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo attraverso i sensi. Blend raffinato di Pecorino e Cococciola, si presenta nel calice con un colore limone pallido e luminoso. Intenso nei profumi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, sorprende con note di pesca bianca e un elegante sottofondo di fiori di sambuco.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino e Cococciola
Epoca di vendemmia: tra fine agosto e metà settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: caratterizzato da aromi complessi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, con note di pesca bianca e un sottofondo di legno di bosso e fiori di sambuco, offrendo una precisa complessità olfattiva
Sapore: al palato, manifesta un equilibrio ottimale tra l’intensità del frutto, un moderato contenuto alcolico e un’acidità fresca e salina, culminando in un finale lungo e persistente
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
HEDÒS BIANCO 2024
Medaglia d'Argento Mundus Vini Best of Show 2025
wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino e Cococciola.
Epoca di vendemmia: Tra fine agosto e metà settembre.
Vinificazione
Macerazione a freddo delle uve, pressa-
Caratteristiche
Odore: Caratterizzato da aromi complessi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, con note di pesca bianca e un sottofondo di legno di bosso e fiori di sambuco, offrendo una precisa complessità olfattiva.
Sapore: Al palato, manifesta un equilibrio ottimale tra l’intensità del frutto, un moderato contenuto alcolico e un’acidità fresca e salina, culminando in un finale lungo e persistente.
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
HEDÒS BIANCO 2024
Medaglia d'Argento Mundus Vini Best of Show 2025
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
Le altre linee
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Peco
Pecorino Terre d’Abruzzo Igp
Nato dall’incontro tra un antico vitigno e la matura consapevolezza enologica della Cantina, questo pecorino è il risultato di un lungo lavoro di ricerca. Un vino versatile negli abbinamenti, dagli eleganti sentori floreali che si mescolano al profumo della salvia.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino
Epoca di vendemmia: Tra fine agosto e inizio di settembre.
Vinificazione
Pigiadiraspatura delle uve, criomacerazione e pressatura soffice del pigiato, fermentazione a temperatura controllata e affinamento sui lieviti in serbatoio di acciaio inox.
Caratteristiche
Odore: Fresco e fruttato con note di pesca, agrumi e sentori tropicali, finale di erbette aromatiche ed eleganti sentori floreali.
Sapore: Pieno, di buona struttura e di lunga persisten-
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio

Awards
PECO 2024
Medaglia d'Oro Best of Show Abruzzo White 2025
PECO 2023
PECO 2022
PECO 2021
92 Punti 5StarWines
PECO 2020
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2021
PECO 2019
Medaglia d'Oro Sakura 2020
Medaglia d’Oro Mundus Vini Summer Edition 2020
PECO 2018
Medaglia d’Argento China Wine Competition 2019
Medaglia d’Oro Gilbert Gaillard International Challenge 2019
Award Rosso Merano Wine Hunter Award 2019
Guida Prosit 2019
Commended wines Sommelier Wine Awards 2019
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2019
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy Winter Edition 2019
PECO 2017
Premio Quotidiano (rapporto qualità/prezzo) Gran Premio Nazionale Gino Friedmann 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2018
Medaglia d’Argento Berliner Wein Trophy 2018
Medaglia d’Argento Decanter World Wine Awards 2018
Medaglia d’Argento Korea Wine Challenge 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2018
PECO 2016
Medaglia d’Argento Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia d'Oro Sakura 2017 Wine Awards – Japan 2017
PECO 2015
Commended Decanter World Wine Awards London 2016
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2016
PECO 2014
PECO 2013
PECO 2011
Medaglia d’Oro Gilbert & Gaillard Wine Challenge 2012
wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino
Epoca di vendemmia: Tra fine agosto e inizio di settembre.
Vinificazione
Pigiadiraspatura delle uve, criomacerazione e pressatura soffice del pigiato, fermentazione a temperatura controllata e affinamento sui lieviti in serbatoio di acciaio inox.
Caratteristiche
Odore: Fresco e fruttato con note di pesca, agrumi e sentori tropicali, finale di erbette aromatiche ed eleganti sentori floreali.
Sapore: Pieno, di buona struttura e di lunga persistenza, con acidità perfettamente bilanciata.
Modalità di servizio
Awards
PECO 2024
Medaglia d'Oro Best of Show Abruzzo White 2025
PECO 2023
PECO 2022
PECO 2021
92 Punti 5StarWines
PECO 2020
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2021
PECO 2019
Medaglia d'Oro Sakura 2020
Medaglia d’Oro Mundus Vini Summer Edition 2020
82,40 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
PECO 2018
Medaglia d’Argento China Wine Competition 2019
Medaglia d’Oro Gilbert Gaillard International Challenge 2019
Award Rosso Merano Wine Hunter Award 2019
Guida Prosit 2019
Commended wines Sommelier Wine Awards 2019
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2019
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy Winter Edition 2019
PECO 2017
Premio Quotidiano (rapporto qualità/prezzo) Gran Premio Nazionale Gino Friedmann 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2018
Medaglia d’Argento Berliner Wein Trophy 2018
Medaglia d’Argento Decanter World Wine Awards 2018
Medaglia d’Argento Korea Wine Challenge 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2018
PECO 2016
Medaglia d’Argento Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia d'Oro Sakura 2017 Wine Awards – Japan 2017
PECO 2015
Commended Decanter World Wine Awards London 2016
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2016
PECO 2014
PECO 2013
PECO 2011
Medaglia d’Oro Gilbert & Gaillard Wine Challenge 2012

MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
Le altre linee
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
MO
Montepulciano d’Abruzzo Dop
Riserva
Per 8 anni consecutivi Tre Bicchieri Gambero Rosso. Mo Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva è un classico che da anni continua a riscuotere successo per i suoi intensi aromi fruttati, con note di amarena, frutti di bosco e complessi sentori speziati.


wine Skill
Tipologia
Rosso
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: frutta rossa matura, con sentori di vaniglia, tabacco, cacao e note speziate
Sapore: corpo pieno, vellutato, avvolgente e persistente
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio

Awards
MO 2020
Medaglia d'Oro Mundus Vini 2024
Best of Show Montepulciano d’Abruzzo Mundus Vini 2024
MO 2019
MO 2018
89 points James Suckling 2023
Corona Vinibuoni d’Italia 2023
Bollino Rosso Merano Wine Festival The WineHunter 2022
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy Summer Edition 2022
MO 2017
96 punti Luca Maroni I Migliori Vini Italiani 2022
4 Stelle Corona Vinibuoni d’Italia 2022
Medaglia d'Argento Berliner Wine Trophy Summer Edition 2021
91 points James Suckling 2021
MO 2016
91 punti Luca Maroni I Migliori Vini Italiani 2020
90 punti Eric Guido per Vinous
96 punti Luca Maroni I Migliori Vini Italiani 2021
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2020 Degustazione Estiva
MO 2015
81,40 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy Winter Edition 2020
90 Punti WEINWIRTSCHAFT 2020
92 Punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
93 Punti 5STARWINES 2020
Face of DoctorWine 2019 Guida Essenziale dei Vini d’Italia 2020
Guida Prosit 2019
Medaglia d’Oro China Wine Competition 2019
Best in Show by Varietal 2019
Medaglia d’Oro Merano Wine Hunter Award 2019
MO 2014
Medaglia d’Argento International Wine & Spirits Awards 2019
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2019
Medaglia d’Oro Gilbert Gaillard International Challenge
Award Gold Merano Wine Hunter Award 2018
3 Stelle Guida Vinibuoni d’Italia 2018 Ed. Touring Club Italiano
Medaglia d’Argento Selezione del Sindaco 2018 XVII Concorso Enologico Internazionale
87/100 Best Sommelier of the World ASI 2018
MO 2013
Tre Bicchieri Gambero Rosso 2018
Medaglia di Bronzo Decanter World Wine Awards 2018
Medaglia d’Argento Korea Wine Challenge 2018
Medaglia d’Oro Sommelier Wine Awards 2018
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2018
3 Stelle Guida Vinibuoni d’Italia 2018 Ed. Touring Club Italiano
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2018
Medaglia d'Oro Women’s WIne&Spirits Awards 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2017
Medaglia d’Oro Mundus Vini Summer Edition 2017
MO 2012
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2017
Commended wine Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia d’Oro Sélections Mondiales des Vins Canada 2017
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2017
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2015
MO 2011
Medaglia d’Oro Mundus Vini 2016
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2016
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2016
Commended Decanter World Wine Awards London 2016
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2016
Premio Vino e Cultura Pescara Abruzzo Wine 2016
Primo classificato Vini Rossi Riserva 2016
Medaglia d’Oro Mundus Vini 2015
wine Skill
Tipologia
Rosso
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: intensi profumi fruttati con note di amarena e frutti di bosco che si fondono a fini sentori speziati
Sapore: pieno, morbido e persistente con tannini dolci e setosi
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio
Awards
MO 2020
Medaglia d'Oro Mundus Vini 2024
Best of Show Montepulciano d’Abruzzo Mundus Vini 2024
MO 2019
MO 2018
89 points James Suckling 2023
Corona Vinibuoni d’Italia 2023
Bollino Rosso Merano Wine Festival The WineHunter 2022
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy Summer Edition 2022
MO 2017
96 punti Luca Maroni I Migliori Vini Italiani 2022
4 Stelle Corona Vinibuoni d’Italia 2022
Medaglia d'Argento Berliner Wine Trophy Summer Edition 2021
91 points James Suckling 2021
MO 2016
91 Punti Luca Maroni I Migliori Vini Italiani 2020
MO 2015
81,40 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy Winter Edition 2020
90 Punti WEINWIRTSCHAFT 2020
92 Punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
93 Punti 5STARWINES 2020
Face of DoctorWine 2019 – Guida Essenziale dei Vini d’Italia 2020
Guida Prosit 2019
Medaglia d’Oro China Wine Competition 2019
Best in Show by Varietal 2019
Medaglia d’Oro Merano Wine Hunter Award 2019
MO 2014
Medaglia d’Argento International Wine & Spirits Awards 2019
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition
Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2019
Medaglia d’Oro Gilbert Gaillard International Challenge
Award Gold Merano Wine Hunter Award 2018
3 Stelle Guida Vinibuoni d’Italia 2018 ed. Touring Club Italiano
Medaglia d’Argento Selezione del Sindaco 2018 – XVII Concorso Enologico Internazionale
87/100 Best Sommelier of the World -ASI 2018
MO 2013
Tre Bicchieri Gambero Rosso 2018
Medaglia di Bronzo Decanter World Wine Awards 2018
MO 2013 Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva - Bronze Medal
Medaglia d’Argento Korea Wine Challenge 2018
Medaglia d’Oro Sommelier Wine Awards 2018
Medaglia d’Argento Concours Mondial de Bruxelles 2018
3 Stelle Guida Vinibuoni d’Italia 2018 ed. Touring Club Italiano
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2018
Medaglia d'Oro Women’s WIne&Spirits Awards 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2018
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2017
Medaglia d’Oro Mundus Vini Summer Edition 2017
MO 2012
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2017
Commended wine Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia d’Oro Sélections Mondiales des Vins Canada 2017
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2017
Medaglia di Bronzo Decanter Asia World Wine Awards 2015
MO 2011
Medaglia d’Oro Mundus Vini 2016
Medaglia d’Oro Berliner Wein Trophy 2016
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2016
Commended Decanter World Wine Awards London 2016
Medaglia d’Argento Mundus Vini Spring Edition 2016
Premio Vino e Cultura Pescara Abruzzo Wine 2016
Primo classificato Vini Rossi Riserva 2016
Medaglia d’Oro Mundus Vini 2015

MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
Le altre linee
Hedòs
Rosato
Terre d'Abruzzo IGP
Hedòs
Rosato Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs Rosato è un vino che cattura l'essenza del piacere mediterraneo. Nato dalle uve Montepulciano abruzzesi, si presenta con un affascinante color salmone tenue e luminoso. Il suo bouquet rivela eleganti note di buccia d'arancia e pesca bianca, con delicati richiami di fiori di sambuco.


wine Skill
Tipologia
Rosato
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano e altre uve a bacca rossa.
Epoca di vendemmia: Seconda metà di settembre.
Vinificazione
Macerazione a freddo delle uve, pressatura soffice, illimpidimento del mosto e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox.
Caratteristiche
Odore: Rivela aromi di buccia d’arancia, pesca bianca, un accenno di pompelmo e richiami di fiori di sambuco.
Sapore: Al palato, la freschezza dell’acidità si integra con i sapori fruttati e un corpo medio, portando a un finale lungo e salino.
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
HEDÒS 2024
Medaglia d'Oro Concours Mondial de Bruxelles 2025
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy Winter Tasting 2025
HEDÒS 2023
Medaglia d'Argento Mundus Vini Spring Tasting 2024
HEDÒS 2022
HEDÒS 2021
92 punti Falstaff Rosé Trophy 2022
Medaglia d'Oro Mundus Winter Edition 2022
HEDÒS 2020
Medaglia d'Oro The Global Rosé Masters
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2021
HEDÒS 2019
Medaglia d'Argento Decanter World Wine Awards 2020
Best Italian Rosé Wine 2020
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2020
83,80 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
Medaglia di Bronzo IWSC 2020
Bollino Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
92 Punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
88 Punti Eric Guido x Vinous 2020
92 Punti Faltaff Rosé Trophy 2020
HEDÒS 2018
Medaglia d’Argento China Wine Competition 2019
HEDÒS 2017
HEDÒS 2016
Medaglia d’Argento Rosé Masters 2017
Commended wine Sommelier Wine Awards 2017
Golden Star Guida Vinibuoni d’Italia 2017 ed. Touring Club Italiano
HEDÒS 2015
wine Skill
Tipologia
Rosato
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano
Epoca di vendemmia: ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: intensi ed eleganti profumi di frutta rossa matura, fini note floreali e delicate nuances speziate
Sapore: pieno, intenso, morbido e di lunga persistenza
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio
Awards
HEDÒS 2024
Medaglia d'Oro Concours Mondial de Bruxelles 2025
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy Winter Tasting 2025
HEDÒS 2023
Medaglia d'Argento Mundus Vini Spring Tasting 2024
HEDÒS 2022
HEDÒS 2019
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2020
83,80 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
Medaglia di Bronzo IWSC 2020
Bollino Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
92 Punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
88 Punti Eric Guido x Vinous 2020
92 Punti Faltaff Rosé Trophy 2020
HEDÒS 2018
Medaglia d’Argento China Wine Competition 2019
HEDÒS 2017
HEDÒS 2016
Medaglia d’Argento Rosé Masters 2017
Commended wine Sommelier Wine Awards 2017
Golden Star Guida Vinibuoni d’Italia 2017 ed. Touring Club Italiano
HEDÒS 2015
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
PASSERINA
Terre d’Abruzzo Igp
Le colline abruzzesi, tra la salsedine Adriatica e l’incombente Appennino, accolgono questa vite vigorosa e forastica, anche nelle annate peggiori si poteva contare sulle sue uve.
Hedòs
Bianco
Terre d’Abruzzo IGP
Il piacere come elemento portante della vita, tramandato dall’inizio del pensiero filosofico ai giorni nostri. Da Platone a Epicuro, da Freud a D’Annunzio: Hedòs, piacevole ai sensi, è espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo.