Hedòs
Bianco Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs Bianco è l'espressione pura del territorio abruzzese, un invito a cogliere l'attimo attraverso i sensi. Blend raffinato di Pecorino e Cococciola, si presenta nel calice con un colore limone pallido e luminoso. Intenso nei profumi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, sorprende con note di pesca bianca e un elegante sottofondo di fiori di sambuco.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino e Cococciola.
Epoca di vendemmia: Tra fine agosto e metà settembre.
Vinificazione
Macerazione a freddo delle uve, pressa-
Caratteristiche
Odore: Caratterizzato da aromi complessi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, con note di pesca bianca e un sottofondo di legno di bosso e fiori di sambuco, offrendo una precisa complessità olfattiva.
Sapore: Al palato, manifesta un equilibrio ottimale tra l’intensità del frutto, un moderato contenuto alcolico e un’acidità fresca e salina, culminando in un finale lungo e persistente.
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
HEDÒS 2023
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2024
Medaglia d'Argento Mundus Vini Spring Tasting 2024
HEDÒS 2022
HEDÒS 2021
92 punti Falstaff Rosé Trophy 2022
Medaglia d'Oro Mundus Winter Edition 2022
HEDÒS 2020
Medaglia d'Oro The Global Rosé Masters
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2021
HEDÒS 2019
Medaglia d'Argento Decanter World Wine Awards 2020
Best Italian Rosé Wine 2020
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2020
83,80 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
Medaglia di Bronzo IWSC 2020
Bollino Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
92 Punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
88 Punti Eric Guido x Vinous 2020
92 Punti Faltaff Rosé Trophy 2020
HEDÒS 2018
Medaglia d’Argento China Wine Competition 2019
HEDÒS 2017
HEDÒS 2016
Medaglia d’Argento Rosé Masters 2017
Commended wine Sommelier Wine Awards 2017
Golden Star Guida Vinibuoni d’Italia 2017 ed. Touring Club Italiano
HEDÒS 2015

wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino e Cococciola.
Epoca di vendemmia: Tra fine agosto e metà settembre.
Vinificazione
Macerazione a freddo delle uve, pressa-
Caratteristiche
Odore: Caratterizzato da aromi complessi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, con note di pesca bianca e un sottofondo di legno di bosso e fiori di sambuco, offrendo una precisa complessità olfattiva.
Sapore: Al palato, manifesta un equilibrio ottimale tra l’intensità del frutto, un moderato contenuto alcolico e un’acidità fresca e salina, culminando in un finale lungo e persistente.
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
Awards
HEDÒS 2023
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2024
Medaglia d'Argento Mundus Vini Spring Tasting 2024
HEDÒS 2022
HEDÒS 2019
Medaglia d’Argento Mundus Vini Summer Edition 2020
83,80 Punti Concours Mondial de Bruxelles 2020
Medaglia di Bronzo IWSC 2020
Bollino Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
92 Punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
Medaglia d’Oro Challenge International du Vin 2020
88 Punti Eric Guido x Vinous 2020
92 Punti Faltaff Rosé Trophy 2020
HEDÒS 2018
Medaglia d’Argento China Wine Competition 2019
HEDÒS 2017
HEDÒS 2016
Medaglia d’Argento Rosé Masters 2017
Commended wine Sommelier Wine Awards 2017
Golden Star Guida Vinibuoni d’Italia 2017 ed. Touring Club Italiano
HEDÒS 2015

MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Maiolica
Il recupero del vitigno Maiolica è la riscoperta di un pezzo della storia collettiva d’Abruzzo. Così come le tavelle seicentesche di San Donato di Castelli (Teramo) elevano l’arte della maiolica abruzzese, i nostri vigneti sperimentali dimostrano la vivacità di una tradizione che sopravvive ai secoli.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
Tre
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
L’esaltazione di un vitigno storico dell’Abruzzo incontra la ricerca enologica, Tre è sintesi perfetta tra presente e futuro. Un elegante sapore che traccia nuovi percorsi di piacere e di gusto.
Cococciola
Abruzzo Dop
La cococciola è un vitigno autoctono, da qualche anno Doc dell’Abruzzo. La musicalità del suo nome si rispecchia anche nel vino che nasce dalle sue uve: semplicemente sonoro.
MO
Montepulciano
d’Abruzzo Dop Riserva
Affinamento per almeno 9 mesi in botte di rovere. Un vino di classe che migliora con il passare del tempo.
Maiolica
Il recupero del vitigno Maiolica è la riscoperta di un pezzo della storia collettiva d’Abruzzo. Così come le tavelle seicentesche di San Donato di Castelli (Teramo) elevano l’arte della maiolica abruzzese, i nostri vigneti sperimentali dimostrano la vivacità di una tradizione che sopravvive ai secoli.
Hedòs
Rosato
Terre d’Abruzzo IGP
Hedòs: un rosato nato dalle uve autoctone abruzzesi, frutto di una tradizione secolare. Un sorso di storia e passione, che ti racconta la nostra terra. Perfetto per chi cerca un vino autentico e dal carattere deciso.
Peco
Pecorino
Terre d’Abruzzo Igp
Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata.
Tre
Trebbiano
d’Abruzzo Dop
L’esaltazione di un vitigno storico dell’Abruzzo incontra la ricerca enologica, Tre è sintesi perfetta tra presente e futuro. Un elegante sapore che traccia nuovi percorsi di piacere e di gusto.
Cococciola
Abruzzo Dop
La cococciola è un vitigno autoctono, da qualche anno Doc dell’Abruzzo. La musicalità del suo nome si rispecchia anche nel vino che nasce dalle sue uve: semplicemente sonoro.